La fermezza dimostrata dal Ministro degli Esteri contro l’invasione russa ha scatenato sui social una serie di violenti attacchi a lui indirizzati. La solidarietà del mondo politico.
“Putin manda qualcuno ad ammazzarlo”, “Di Maio con una spranga nel cervello”, “Ti faranno fuori”, “Impiccati terrone”, “Lo spedirei in Donbass”.
Queste sono solo alcune delle pesanti parole che sui social sono state indirizzate a Luigi Di Maio da alcuni internauti, su Facebook e Twitter, a causa della ferma posizione da lui dimostrata contro l’invasione russa e soprattutto a proposito del massacro di civili a Bucha, le cui immagini hanno scioccato il mondo.
Da #Bucha immagini agghiaccianti. Corpi di civili ucraini a terra, uccisi, con le mani legate.
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) April 3, 2022
Crudeltà, morte, orrore.
Accertare il prima possibile l'esistenza di crimini di guerra. Queste atrocità non possono restare impunite.
Con il popolo ucraino, la guerra russa va fermata.
Anche ieri sera, ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, il ministro ha spiegato che si tratta di “crimini di guerra, la Corte penale internazionale li punirà“.
Ha inoltre annunciato un “quinto pacchetto di sanzioni” alla Russia e ha tornato a parlare delle missioni che sta svolgendo per “liberare l’Italia dal ricatto di Mosca sul gas”.
Unanime solidarietà della politica
Tutto il mondo politico italiano, a prescindere dallo schieramento, ha immediatamente manifestato la propria solidarietà al ministro, così pesantemente minacciato.
Il premier Mario Draghi ha sottolineato:
“Esprimo massima solidarietà al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per le ignobili minacce ricevute. Il Governo appoggia in pieno il suo impegno a difesa dell’Ucraina e a favore della pace”.
L’ex capo del Governo Giuseppe Conte ha affermato:
“Al ministro Di Maio il mio sostegno e quello di tutto il Movimento 5 stelle: non ci faremo intimidire”.
La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha scritto:
“Solidarietà al ministro degli Esteri Luigi Di Maio per le vigliacche minacce ricevute: mi auguro che i responsabili siano individuati e che queste intimidazioni non restino impunite”.
Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale e Coordinatrice di Forza Italia, Mara Carfagna, ha puntualizzato:
“Sono vicina al ministro Di Maio: difendere Kiev è difendere l’Europa”.
Emanuele Fiano, della presidenza del Gruppo PD dalla Camera ha twittato:
“Non bisogna avere paura se si è dalla parte della ragione, come siamo noi paese e governo, in questo momento drammatico”.
Credits immagine in evidenza: Instagram @luigi.di.maio