L’ex azzurro spegne oggi 54 candeline e festeggia con il film ‘Il divin codino’ che sta per sbarcare sulla piattaforma streaming
Roberto Baggio, icona del calcio nostrano, taglia oggi il traguardo dei 54 anni.
Vincitore di due campionati italiani ( 1994/1995 con la Juventus, 1995/1996 con il Milan) di una Coppa Italia con la Juventus (1994/1995) e di una coppa UEFA sempre con la squadra piemontese (1992-1993), Baggio resta uno di quei calciatori impresso nel cuore e nell’affetto degli italiani.
Embed from Getty ImagesA lui è stato dedicato un film, ‘Il divin codino’, che sarà tra poco disponibile su Netflix e racconterà la storia sportiva e personale di uno degli sportivi indimenticabili dagli appassionati di calcio, ma non solo, nostrani. Come infatti rivelato dal produttore Marco De Angelis di Fabula Pictures, la pellicola esplorerà anche gli aspetti della vita privata del campione: la conversione al buddismo, la famiglia, il rapporto con i sei fratelli ed i genitori.
Embed from Getty ImagesSarà la “cronistoria dei 22 anni di carriera della star del calcio Roberto Baggio che include il difficile esordio come giocatore e le divergenze con alcuni dei suoi allenatori“.
A causa del covid le riprese hanno subito un ritardo: il film è stato girato alla fine della scorsa estate tra Firenze, Roma e il Trentino.
Ad interpretare il ruolo di Roberto Baggio sarà Andrea Arcangeli, che ha già dimostrato di avere un grande talento nella serie Sky Romulus.
Embed from Getty ImagesAndreina Fabbri, la moglie di Baggio, sarà Valentina Bellé mentre Fabrizio Maturani e Antonio Zavatteri impersoneranno gli allenatori Carlo Mazzone e Arrigo Sacchi.